Mainsponsor
About us
awards
OUR AWARDS
CUSTOM ESPORTS
Statistics
- Visitors (Today)
- Visitors (Yesterday)
- Visitors (Month)
- Total visits
- Registered users
- Users online
- Guests online
- Show statistics
Partners
NEWS

E se le Formula 1 del futuro si guidassero sul divano?
Cresce il Sim Racing, simulazioni che permettono alle scuderie di risparmiare e scoprire talenti.
di Tessin Tuning Club
Correre in auto... senza essere in auto. È il Sim Racing, simulazione creata da un software di gare di ogni genere: dalla Nascar al TCR, dal Gran Turismo alla Formula 1, dal Rally all'ultima nata Formula E. I simulatori si suddividono in base alla loro preparazione software: si parte dal più semplice - come quello su un normale pc, magari con volante con pedaliera - al più completo con 5 o 7 Dof, cioè la replica esatta dei movimenti dell'auto dalla curva alla frenata fino all’uscita di strada.
Le scuderie più famose del mondo utilizzano questa tecnologia per allenare i propri piloti alle gare vere e alcune di loro sono anche in Ticino. Tramite il Tessin Tuning Club ci siamo confrontati con un pilota ticinese che da alcuni anni si è dedicato alle corse Sim per preparare i suoi piloti. Stefano Comini, due volte campione mondiale di TCR, dal 2009 ha deciso di dedicarsi al Sim Racing.
Articolo completoTo write a comment you have to be registered and logged in!!
• register
• login