Mainsponsor
About us
awards
OUR AWARDS
CUSTOM ESPORTS
Statistics
- Visitors (Today)
- Visitors (Yesterday)
- Visitors (Month)
- Total visits
- Registered users
- Users online
- Guests online
- Show statistics
Partners
NEWS

Automobilista - recensione
Il 2015 è stato l'anno dei simulatori di guida, con Assetto Corsa entrato nel pieno della maturità dopo una lunga Early Access e Project Cars ben piazzato in termini di vendite grazie al lancio simultaneo su PC e console. Tra questi due top player, i brasiliani di Reiza Studios hanno sgomitato per farsi largo con Stock Car Extreme. Si tratta di un gioco indubbiamente realizzato in modo competente ma l'ottimo motore fisico delle vetture proposte si scontrava con una serie di problemi non di poco conto in termini di contenuti e qualità della realizzazione tecnica, che lo facevano sembrare una semplice rinfrescata di rFactor o poco più.
Un anno e mezzo e una campagna di crowfunding dopo, i Reiza hanno pubblicato Automobilista, che possiamo considerare il seguito in pectore di Stock Car Extreme. Il motore fisico e grafico è il solito ISImotor degli Image Space Incorporated e la struttura di base è quindi identica a quella del predecessore, con una serie di menu in cui è possibile selezionare varie combinazioni di vetture e piste per disputare gare in singleplayer contro l'intelligenza artificiale, anche andando a comporre campionati personalizzati. Ovviamente l'elemento centrale del gameplay è il multiplayer che mantiene la stessa struttura a server dedicati di rFactor con netcode e opzioni dei server molto varie e funzionali allo stesso modo. Automobilista cerca però di migliorare quanto proposto in SCE sotto altri aspetti, che sono essenzialmente tre: la qualità della grafica, quella della simulazione e quella dell'evoluzione della pista e delle gomme per quanto riguarda il consumo e le temperature.
Non ci sono grosse novità per quanto riguarda i contenuti: le auto sono un mix di vetture storiche e moderne, GT, monoposto, prototipi, go-kart e persino camion o auto da rally. Molte erano già presenti in Stock Car Extreme e sono state trasposte direttamente in questa versione del gioco, ma ci sono anche alcune novità come la Formula Vintage, una F1 storica del 1970 con il classico DVF Cosworth, un pickup potentissimo denominato Montana e una V6 non ufficiale Porsche fatta apposta per i sovrasterzi di potenza.
Link alll'articolo completo
To write a comment you have to be registered and logged in!!
• register
• login